SITO IN COSTRUZIONE
Il modello di servizio della Residenza opera in conformità ai seguenti standard di qualità:
UNI EN ISO 9001:2015 Certificazione ottenuta da Coopselios nel 2001; identifica una serie di normative e procedure che definiscono i requisiti per la realizzazione, all’interno di un’organizzazione, di un sistema di gestione della qualità. Il principio base della qualità è di assicurare la soddisfazione del Cliente attraverso un continuo monitoraggio per il miglioramento del Servizio.
SA 8000:2014 (SOCIAL ACCOUNTABILITY) Certificazione internazionale che attesta l’impegno di Coopselios a perseguire concretamente gli obiettivi della tutela della salute, del benessere e delle libertà fondamentali dei lavoratori, il rispetto dei diritti e delle condizioni di lavoro, il miglioramento del dialogo sociale e della motivazione del personale.

La RSA Le Fonti è ubicata nel Comune di San Giuliano Terme (PI) in via Di Giacomo 15 ed è facilmente raggiungibile:
• In auto: da nord Autostrada A12, uscita Pisa Nord, seguire le indicazioni per San Giuliano Terme (8 km); da sud Autostrada A11, uscita Lucca Est, seguire le indicazioni per San Giuliano Terme (10 km).
• In treno: stazione ferroviaria di Pisa (8 km), oppure stazione di San Giuliano Terme.
• Linea extraurbana: Pisa – S. Giuliano Terme – Ripafratta – S. Maria Giudice – Lucca e ritorno (fermate lungo la strada Lungomente).
Descrizione della RSA
La RSA Le Fonti è collocata all’interno di un complesso di nuova costruzione, il “Centro Polifunzionale San Giuliano”, caratterizzato da un insieme di unità di offerta socio-sanitarie e sanitarie, residenziali e ambulatoriali rivolte al territorio (alcune unità di offerta sono al momento in via di definizione). Il nuovo complesso architettonico sorge nella parte est della frazione capoluogo e sorge su un’area complessiva di 50.000 mq. La struttura, con due piani fuori terra, è caratterizzata da due corpi di forma rettangolare allungata e da un elemento centrale di congiunzione. L’edificio sviluppa una superficie complessiva di circa 7.400 mq suddivisa su tre livelli (piano interrato, piano terra e primo piano). Nei corpi laterali sono previste le funzioni principali di accoglienza del Polo socio-sanitario e, in parte dell’ala est, si trovano i servizi di carattere generale quali sala convegni, cucina, cappella e camera ardente. La RSA Le Fonti è allocata al piano primo dell’ala ovest del Centro dove trovano posto i due nuclei con stanze da due e da un posto letto e i seguenti servizi ad uso esclusivo: soggiorni/sale da pranzo, bagni assistiti, depositi sporco/pulito, ambulatorio medico, medicheria/infermeria, ufficio e locale per il personale. Le camere sono in totale 18, tutte dotate di bagno: • 14 camere a due posti letto • 4 camere singole. Al piano terra vi sono ulteriori locali e servizi in condivisione con le altre unità di offerta del Centro Polifunzionale: uffici amministrativi, reception, palestra, ambulatori medici e infermieristici, locali per podologo e parrucchiere/cure estetiche, sala polivalente, sala bar e ristoro. Al piano terra trovano posto anche gli spogliatoi dedicati al personale, mentre al piano interrato si trovano i locali dedicati ai servizi generali e di supporto del Centro (locali tecnici, depositi, magazzini). Passando dall’ingresso principale del Centro, è possibile raggiungere la RSA mediante ascensore o scala interna riservata.
INTERNO
La RSA ha dedicato molta attenzione allo studio, alla progettazione e realizzazione di ambienti interni “protesici” con la finalità di renderli facilmente riconoscibili e fruibili da parte dei residenti e di garantire la loro sicurezza. Inoltre, le porte di accesso all’esterno o alle scale sono state dotate di dispositivi di sicurezza. Tutte le stanze hanno le seguenti dotazioni: impianto di ossigeno centralizzato, bagni attrezzati per disabili, letti ergonomici, predisposizione per l’installazione della TV. Gli arredi lasciano spazio alla personalizzazione, nel rispetto dei gusti di ogni residente. Gli ambienti sono arredati per rispondere ai bisogni assistenziali e di autonomia delle persone (corrimani, ascensore interno, poltrone relax) e ai loro bisogni riabilitativi. Sono sempre garantite le migliori condizioni di benessere microclimatico degli ambienti mediante il controllo della temperatura, dell’umidità e del ricambio dell’aria. È altresì presente una segnaletica visibile anche a distanza e di facile comprensione, che comprende l’utilizzo di bacheche informative destinate ai residenti e al personale, con particolare attenzione alla gestione corretta degli spazi e dei percorsi (ad esempio, la gestione del processo sporco/pulito).
ESTERNO
La Residenza è dotata di un parcheggio esterno e di un giardino allestito a disposizione dei residenti e dei loro familiari. 4.5 Arredi e attrezzature della RSA La RSA è dotata di arredi e segnaletica idonei ad accogliere ospiti non deambulanti e non autosufficienti e attrezzatura, per numero e qualità, congrua alla tipologia di unità di offerta e alle esigenze dei residenti.
Il gruppo di lavoro
Nella Residenza sono impiegate le seguenti figure professionali:
• Direttore Operativo
• Medico di Medicina Generale (esterno all’organizzazione)
• Referente delle Attività Complementari (RAC)
• Referente di Cura ed Assistenza (RCA)
• Referente di Turno (RT)
• Operatore Socio-Sanitario (OSS)
• Infermiere (INF)
• Animatore (ANIM)
• Fisioterapista (FKT)
• Ausiliario addetto al servizio di lavanderia e guardaroba (AUS)
• Ausiliario addetto al servizio di pulizia (AUS)
• Receptionist Front-Office (FO)
Le professionalità sanitarie, socio-sanitarie, riabilitative e sociali impiegate rispondono ai requisiti e agli standard quali–quantitativi prescritti dalla normativa nazionale e regionale vigente. La loro presenza è funzionale agli obiettivi di cura dei residenti, nel rispetto della normativa del lavoro e dei CCNL. La RSA si impegna a rispettare tutte le norme e gli obblighi previdenziali e assicurativi previsti, anche ai fini del DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva). Il Direttore Operativo è il responsabile dell’intero Centro Polifunzionale. Oltre ad averne la rappresentanza istituzionale, con riferimento alla RSA, ha la responsabilità della gestione complessiva e del funzionamento della Residenza, funge da principale garante della qualità dei servizi erogati e dell’efficacia del risultato raggiunto.
I principali compiti del Responsabile sono:
• coordinare e organizzare il servizio, assicurando il rispetto degli standard di qualità e di sicurezza;
• gestire l’organizzazione e lo sviluppo delle risorse umane;
• essere responsabile della manutenzione, degli acquisti di beni e servizi;
• fungere da referente dei rapporti con gli Enti territoriali e istituzionali.
CARTA DEI SERVIZI
SERVIZI
La RSA garantisce i seguenti servizi:
• sanitario (assistenza medica, infermieristica e fisioterapica);
• socio-assistenziale (assistenza di base e alla persona);
• socio-educativa (animazione, ricreativo-culturale e occupazionale);
• segretariato sociale;
• amministrativo;
• alberghiero (ristorazione, igiene ambientale, lavanderia e guardaroba, parrucchiere/barbiere, trasporto, reception/front office);
• conforto e assistenza spirituale.
La RSA Le Fonti è collocata all’interno di un complesso di nuova costruzione, il “Centro Polifunzionale San Giuliano”, caratterizzato da un insieme di unità di offerta socio-sanitarie e sanitarie, residenziali e ambulatoriali rivolte al territorio (alcune unità di offerta sono al momento in via di definizione). Il nuovo complesso architettonico sorge nella parte est della frazione capoluogo e sorge su un’area complessiva di 50.000 mq.
La struttura, con due piani fuori terra, è caratterizzata da due corpi di forma rettangolare allungata e da un elemento centrale di congiunzione. L’edificio sviluppa una superficie complessiva di circa 7.400 mq suddivisa su tre livelli (piano interrato, piano terra e primo piano). Nei corpi laterali sono previste le funzioni principali di accoglienza del Polo socio-sanitario e, in parte dell’ala est, si trovano i servizi di carattere generale quali sala convegni, cucina, cappella e camera ardente.
La RSA Le Fonti è allocata al piano primo dell’ala ovest del Centro dove trovano posto i due nuclei con stanze da due e da un posto letto e i seguenti servizi ad uso esclusivo: soggiorni/sale da pranzo, bagni assistiti, depositi sporco/pulito, ambulatorio medico, medicheria/infermeria, ufficio e locale per il personale.

Via Salvatore Di Giacomo, 15 – 56017 San Giuliano Terme (PI) – rsa-lefonti@coopselios.com – info@centropolifunzionalesangiuliano.com – Tel. 050 8061306
COOPSELIOS – SEDE LEGALE 42124 REGGIO EMILIA – VIA A. GRAMSCI 54/S – TEL. 0522 378610 – FAX 0522 323658 – INFO@COOPSELIOS.COM